Un libro, tante scuole
La lettura di Sostiene Pereira nella classe 4^ M
Câè anche la classe 4^M del Liceo Scientifico Rosetti tra quelle, selezionate in tutta Italia, che partecipano al progetto di lettura condivisa Un libro, tante scuole, promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero dellâIstruzione e del Merito.
Servigliano: testimone delle nostre tragedie
Per la Giornata della memoria al Rosetti la voce di Giuliana Vannini
Un percorso articolato e profondo quello che il Liceo Rosetti ha proposto ai propri studenti delle classi quinte per riflettere sulla Giornata della memoria. Il progetto, declinato dal Dipartimento di Filosofia e Storia, è iniziato a novembre con la formazione e lo studio delle realtĂ concentrazionarie nelle Marche, grazie al contributo dello storico Costantino Di Sante, la successiva visita al campo di Servigliano ed infine lâincontro con Paolo Giunta La Spada, direttore scientifico della Casa della Memoria di Servigliano e la testimonianza di Giuliana Vannini.
Seminario Nazionale Licei matematici
Il Rosetti presenta alla Sapienza lâapp PythagorHub
Il Liceo Rosetti torna alla ribalta nazionale per le proprie attivitĂ didattiche che promuovono nuovi stili formativi.
Lâultima occasione si è avuta lo scorso 16 dicembre, nel corso del Seminario Nazionale dei Licei Matematici che, presso lâuniversitĂ La Sapienza della Capitale, ha dato alle scuole di tutta Italia che presentano il corso del Liceo Matematico lâopportunitĂ di esplicitare i propri progetti innovativi.