Le atlete del Rosetti alle finali nazionali di beach volley
Le studentesse Aurora Pelliccioni, Roberta Travaglini e Gaia Ubaldi del Liceo Scientifico Rosetti sono le rappresentanti della regione Marche alle finali nazionali dei campionati studenteschi di beach volley, aperti con cerimonia ufficiale lunedĂŹ 19 settembre ed in corso di svolgimento fino a venerdĂŹ 23 a Roseto degli Abruzzi.
Un traguardo che è giĂ una vittoria per Aurora della classe 4S (titolare), Gaia della classe 4D (titolare) e Roberta della classe 4A (riserva), che difenderanno con energia e volontĂ i colori marchigiani dopo aver vinto la fase regionale della specialitĂ agonistica; le ragazze, accompagnate dalla professoressa Tiziana Falleroni, sono giunte nella cittadina abruzzese assieme ai colleghi della squadra maschile dellâIIS Cambi-Serrani di Falconara, guidata dalla professoressa Paola Tedde.
Grande entusiasmo da parte delle liceali - supportate a distanza dal pensiero affettuoso della Dirigente Scolastica Stefania Marini e di tutto lâistituto sambenedettese â le quali vivranno un evento sportivo che è anche occasione di incontro, scambio e crescita umana e professionale; non a caso lâintera manifestazione potrĂ essere seguita in diretta streaming sul canale Facebook Campionati Studenteschi Abruzzo Coord. Educazione Motoria Fisica e Sportiva e sulla pagina Instagram campionatistudenteschiabruzzo.
Gianfranco Caglio premiato per il concorso âPoesia onestaâ
Si è distinto con un quarto premio lo studente Gianfranco Caglio, dellâattuale classe II M, che venerdĂŹ 23 settembre riceverĂ il riconoscimento presso lâHotel Touring di Falconara Marittima nella cerimonia conclusiva del XVII PREMIO LETTERARIO âPOESIA ONESTAâ 2022 (sezione riservata agli studenti delle Marche e altre regioni italiane), bandito la scorsa primavera dallâAssociazione âVersanteâ di Agugliano (An).
Gianfranco Caglio con la poesia "Quello che gli altri non vedono" è risultato quarto nelle sezione E (poesia in italiano - Scuola Secondaria di 2° grado) ottenendo il plauso della giuria la quale ha apprezzato il contenuto intimista ed introspettivo del testo che, insieme agli altri premiati e segnalati, sarĂ pubblicato in un volume, consegnato in copia agli studenti autori dei testi. Tra questi anche Giulia Nicolescu, sempre della classe II M, che, raccogliendo egualmente la sollecitazione alla partecipazione indirizzata a tutti gli alunni dalla docente di italiano, ha ottenuto dalla giuria una segnalazione per il suo componimento âPianta di paceâ; in esso, sulla spinta del conflitto in Ucraina, ha messo in luce lâassurditĂ e la drammaticitĂ della guerra.
Una modalitĂ , quella della scrittura creativa in versi, che lâassociazione Versante dal 1996 si impegna a valorizzare come momento importante del percorso scolastico. Sulla stessa linea la Dirigente Scolastica che, nel complimentarsi a nome di tutto il Liceo Rosetti con lo studente vincitore, ne ha messo in luce le doti.
In allegato i testi delle poesie degli studenti.
Il Liceo Rosetti vince il concorso nazionale di Medici senza frontiere
Saranno premiati il 23 settembre a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, gli studenti dellâattuale classe 3^ M del Liceo Scientifico Statale âB. Rosettiâ di San Benedetto Del Tronto, che hanno vinto il concorso nazionale Una voce per Medici Senza Frontiere.
Beatrice Cafini, Lorenzo Di Berardino, Dario Piemontese, Giorgia Traini, autori del post Afghanistan, ritorno a ventâanni fa: nuove crisi e restrizionihanno ottenuto il massimo riconoscimento dalla giuria che ha esaminato i diversi contributi giunti da studenti di tutta Italia.
COMUNICAZIONI INIZIO ANNO SCOLASTICO
In allegato la circolare con le indicazioni per l'avvio dell'a.s.2022/23
Â
 Messaggio augurale del Direttore Generale dellâUfficio Scolastico Regionale