Emma, il ricordo salvato
Il concorso premia quattro studenti del Liceo Rosetti
Nel nome di Emma, che amava scrivere e trovare parole per i suoi pensieri e le sue emozioni, ben quattro studenti del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto si sono distinti nel concorso nazionale Emma, il ricordo salvato, collocandosi dal secondo al quinto posto nella rosa dei primi cinque premiati.
La cerimonia conclusiva della seconda edizione del concorso si è svolta venerdĂŹ 30 settembre 2022, il giorno in cui Emma Fabini avrebbe compiuto 18 anni, alla Rotonda di Senigallia. Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di tutta Italia, il concorso è stato voluto dai genitori della ragazza, scomparsa insieme ad altri quattro adolescenti e ad una mamma, in quella terribile notte dell'8 dicembre 2018, presso la discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo. Lâattesa del concerto del rapper Sfera Ebbasta, lo spray al peperoncino tra la folla, il panico, la ressa verso lâunica uscita dâemergenza utilizzabile, la rottura della balaustra sul fossato, cinque vite spezzate che non possono svanire dalla memoria collettiva.
Affidamento del servizio di cassa quadriennio 2023/26
Pubblicato all'albo-on line l'avviso pubblico (Protocollo: 16616/2022 del 23/9/22) per manifestazione di interesse a partecipare a procedura negoziata per l'affidamento del servizio di cassa quadriennio 2023-2026.
Il Liceo Rosetti diventa plastic free
Erogatori dâacqua al posto dei distributori di bottiglie
Â
Obiettivo: diventare la prima scuola plastic free della provincia di Ascoli Piceno. Un traguardo ormai compiuto per il Liceo Scientifico âRosettiâ di San Benedetto del Tronto dove, martedĂŹ 20 settembre, sono stati inaugurati cinque erogatori di acqua potabile che andranno a sostituire tutti i distributori automatici di bottigliette dâacqua minerale fornendo gratuitamente agli studenti âoro bluâ a chilometro zero, perchĂŠ proveniente dallâacquedotto CIIP.
Marco DâAstice e Marco Bevilacquia premiati con borsa di studio Avis
Passa anche dalla sensibilitĂ dei piĂš giovani il notevole aumento nel numero delle donazioni di sangue registrato dallâAvis sambenedettese.
Il dato, estremamente confortante, è stato sottolineato nella cerimonia, svoltasi in municipio sabato 17 settembre, nel corso della quale sono stati premiati gli studenti delle scuole cittadine che hanno ottenuto borse di studio ed altri riconoscimenti per la loro generositĂ nella donazione del sangue. Tra loro ben sei appartengono al Liceo Scientifico Rosetti, istituto superiore con piĂš studenti donatori frequentanti la classi quinta nell'anno scolastico 2022-2023; due di loro, Marco DâAstice (primo classificato) e Marco Bevilacqua (secondo classificato) sono stati premiati con borsa di studio e gli altri quattro, Francesca Olivieri, Tommaso Pompili, Francesca Pacchioli ed Anthea Pagnanelli, hanno ottenuto una menzione speciale ed hanno ricevuto in omaggio biglietti del cinema. I riconoscimenti sono stati attribuiti sulla base di criteri tra cui il voto conseguito allâEsame di Stato ed il numero di donazioni effettuate.