PRIMO SOCCORSO
Gli incontri dedicati alle classi quinte
MartedĂŹ 23 aprile si è concluso il ciclo di incontri teorico pratici di primo soccorso, tenuto presso il Liceo Rosetti dagli operatori della Onlus 'Misericordia' di Grottammare. Le lezioni hanno coinvolto diverse classi quinte ed hanno rappresentato un approfondimento del programma disciplinare di Scienze Motorie, nelle cui ore si è svolta lâattivitĂ .
A coordinare il ciclo di incontri è stato il responsabile della Misericordia di Grottammare, Alessandro Spina, che ha elaborato un programma teso a sensibilizzare i ragazzi sulla vitale importanza di un tempestivo e corretto intervento in situazioni di emergenza cardiocircolatoria; in particolare, è stato trattato il protocollo di intervento in caso di arresto cardio respiratorio e l'utilizzo del defibrillatore. Argomenti che decisamente importanti per gli studenti che hanno seguito le lezioni con grande interesse
Gli incontri sono stati proposti al nostro istituto dall'Amministrazione Comunale, nella persona del consigliere comunale Domenico Novelli, in seguito all'installazione di un defibrillatore presso il Comune di San Benedetto del Tronto; lâamministratore, nel corso del primo incontro, ha tenuto a sottolineare l'importanza di avere persone formate capaci di intervenire in maniera appropriata in caso di emergenza. Tale evento è rientrato nel progetto âRotary a cuore apertoâ con il quale i Sodalizi rotariani locali (Rotary di S.Benedetto del Tronto Nord in rete con il Rotary di San Benedetto del Tronto, lâInner Wheel e il Rotaract della Riviera e il Distretto Rotary 2090) stanno dotando il territorio di postazioni-defibrillatore (finora donati 6 defibrillatori, 3 a San Benedetto e altri 3 a Grottammare), in partenariato con il Centro di Formazione Misericordie dâItalia per la formazione alla Defibrillazione Precoce e per la divulgazione e la sensibilizzazione alla cittadinanza sul tema.
IL LICEO ROSETTI OSPITA STUDENTI E DOCENTI DALLA TURCHIA
Il progetto nellâambito del programma Erasmus KA122
Â
Il Liceo Rosetti, nella settimana dal 22 al 26 Maggio 2023, è stato impegnato nellâaccoglienza di studenti e docenti del liceo âIdem Tolunay Fan Lisesiâ di Burden (Turchia), nellâambito del programma Erasmus KA122. Si tratta un programma europeo che prevede uno âjob shadowingâ (letteralmente âlavoro ombraâ) per i docenti ed uno scambio di buone pratiche per gli studenti: in sostanza i diversi attori sono chiamati a conoscere, attraverso un periodo di permanenza allâestero, metodologie di formazione, materiale didattico, strumenti adottati per acquisire competenze e capacitĂ da riportare nel proprio paese e utilizzare a propria volta nella pratica didattica. Sullâimportante attivitĂ , che conferma il respiro internazionale dellâistituto superiore sambenedettese, il report dei ragazzi della classe III M.
DIVERTIRSI CON LA CHIMICA E LA BIOLOGIA
Grande interesse ed entusiasmo da parte degli studenti delle classi terze e quarte che hanno partecipato al progetto di potenziamento offerto dal dipartimento di Scienze Naturali. I settanta ragazzi, divisi in due gruppi, hanno frequentato lâattivitĂ svolta in orario extrascolastico nei mesi di aprile e maggio sotto la guida delle docenti Stefania Buttafoco e Maria Silvia Sebastiani.
100 anni fa nasceva Don Milani...
100 anni fa nasceva Don Milani... uomo colto e illuminato, innovativo nella didattica e nella dimensione pedagogica.
Â