Gigliola Staffilani, la vita per la matematica
- Dettagli
- Pubblicato MartedĂŹ, 19 Gennaio 2021 10:00
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 510
Lâex studentessa del Rosetti docente al MIT di Boston incontra gli studenti
Un altro prestigioso momento formativo per gli alunni del Liceo Scientifico Rosetti che mercoledĂŹ 20 gennaio incontreranno, da remoto, la professoressa Gigliola Staffilani, docente ordinaria di matematica pura presso il Department of Mathematics del Massachusetts Institute of Technology (MIT). La professoressa, ex studentessa del Rosetti, un curriculum autorevolissimo che la pone tra le figure piĂš significative nel settore a livello internazionale, potrĂ raccontare la sua esperienza umana e professionale agli alunni della classe quarte e quinte dellâistituto sambenedettese che sono stati i promotori dellâincontro, grazie anche alla diretta conoscenza che il rappresentante dâistituto Francesco Nardinocchi ha con la docente.
Dopo la laurea a Bologna, il percorso della professoressa Staffilani si è indirizzato verso la ricerca grazie a borse di studio che le hanno consentito di farsi strada ed approdare, dal 1996, al mondo universitario prima alla Stanford University e successivamente in altri atenei degli Usa per giungere infine a quello che è considerato il tempio della ricerca scientifica, il MIT. Eppure il suo destino, a motivo di una situazione familiare difficile dal punto di vista economico, sembrava indirizzato verso altri lidi, dato che la mamma, vedova, la vedeva parrucchiera nella sua Martinsicuro; ma il sostegno del fratello e del suo ex docente di matematica del liceo hanno fatto sĂŹ che la vita di Gigliola, innamorata della matematica, prendesse, è proprio il caso di dirlo, tuttâaltra âpiegaâ.
Tanti saranno quindi gli spunti per intessere con i ragazzi una conversazione che certamente contribuirĂ ad orientarli nella scelta del futuro percorso universitario, ma di certo non mancherĂ di rassicurarli e fornire loro ottimismo, soprattutto in un momento come quello attuale in cui gli studenti - come ha sottolineato la Dirigente Scolastica Stefania Marini nella lettera dâinvito alla professoressa Staffilani- âstanno vivendo la DAD con sacrificio e solitudineâ.Â