L’Agenda 2030 e la Scuola
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Settembre 2019 10:35
- Scritto da prof.ssa Emanuela Pasqui / Eco-Schools
- Visite: 603
L’agenda 2030, sottoscritta nel settembre 2015 dai Paesi membri dell’ONU, è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità che raccoglie 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals).
Le sollecitazioni provenienti dal MIUR, che invita a intraprendere percorsi che includano l’educazione ambientale, e dal sociale, come il movimento Fridays For Future, che ha promosso azioni di sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici, indicano chiaramente che la Scuola non può rimanere estranea al dibattito sul problema ambientale, ma anzi può essere un ambiente privilegiato per la diffusione di conoscenze corrette.
Un video realizzato da Greta Thunberg e George Monbiot, giornalista ambientalista del giornale The Guardian, può offrire significativi spunti di riflessione. È breve, sintetico e, pur senza nascondere la drammaticità della situazione ambientale, indica una via per la cura del pianeta. Da vedere.