
Badminton: il Rosetti alle finali regionali
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Marzo 2018 12:45
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 1115

Gli studenti del Rosetti parteciperanno martedì 27 marzo 2018 alle finali regionali dei campionati studenteschi di Badminton.
L’ottimo risultato è stato conseguito lo scorso 16 marzo 2018 quando, sul campo di Villa Pigna (Folignano), gli alunni Gianluca Benigni, Sara Cicconi, Alessia De Vita, Daniele Ferrante, Giuseppe Orlando e Alice Timi hanno disputato la fase provinciale aggiudicandosi tutti gli incontri nella categoria Allievi e Allieve.
I ragazzi del Rosetti nel corso della manifestazione sportiva si sono imposti sui rappresentanti dell’Ipsseoa Buscemi di San Benedetto del Tronto, del Liceo Scientifico Onesti di Fermo e dell’Istituto Locatelli di Grottammare e pertanto difenderanno i colori del Liceo Scientifico “Rosetti†durante l’attesa fase regionale che si disputerà a Senigallia.
Il gruppo di alunni è stato accompagnato dal professor Giuseppe Marino che lo ha allenato nel corso dell’anno scolastico in questa interessante disciplina, inserita nel novero di quelle praticate nei corsi pomeridiani di potenziamento sportivo del liceo sambenedettese. Il Badminton è più noto al grande pubblico come gioco del volano, dal nome della particolare pallina che deve essere colpita con la racchetta, ed ha radici molto antiche (in Europa si pratica dal Medioevo ma se ne rintracciano forme più antiche in Cina). Tuttavia, come molti sport, è stato formalizzato in Inghilterra agli inizi dell’Ottocento e praticato da uomini e donne anche come semplice momento ricreativo. Per decenni utilizzato come disciplina ancella del tennis, ha dalla seconda metà del Novecento acquisito statuto del tutto autonomo, configurandosi come disciplina olimpica dal 1985. In Italia è praticato dall’inizio del Novecento (interessante una testimonianza in una poesia di Gozzano) ed ora la Federazione vanta una presenza cospicua sul territorio nazionale dove questa disciplina si sta rapidamente diffondendo.