“Un’umanità…esposta”: successo per lo spettacolo teatrale
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 07 Aprile 2017 00:00
- Scritto da I Teatranti Erranti
- Visite: 1043
La sera di sabato 25 marzo, al cine-teatro san Filippo Neri, gli studenti del progetto teatrale “La parola, il gesto” hanno dato vita alla performance finale del corso di recitazione ed espressività corporea, tenuto dalla prof.ssa Deana D’Agostino, operatrice di teatro-educazione. Lo spettacolo “Un’umanità ... esposta” è nato dalla riflessione che gli allievi hanno condotto, durante il corso, sul tema ‘I volti dell’umano’ prendendo le mosse dalle opere di Shakespeare. Sia nelle tragedie che nelle commedie dell’illustre Bardo, i giovani hanno trovato situazioni, emozioni e sentimenti di incredibile attualità: la gelosia, la brama del potere, l’odio, l’omicidio, ma anche l’amore, l’amicizia, la nobiltà e la dignità. Attraversando tutti questi momenti i giovani attori, sotto un’attenta direzione che permettesse di scoprire nel loro intimo questi opposti sentimenti senza pregiudizi e compiacimenti, hanno realizzato un collage armonicamente orchestrato che ha portato gli spettatori a riflettere sul ruolo del teatro e sulla sua valenza educativa.
I commenti dei presenti hanno, infatti, spaziato dalla gratitudine per una serata piacevole ed intensa, alla sorpresa nel vedere studenti timidi e impacciati dare il proprio meglio sul palco superando le loro paure, fino all’elogio per un lavoro che ha saputo colpire per la profondità e l’arditezza dei temi trattati con garbo e delicatezza. Mentre la prima parte dello spettacolo, incentrata sui personaggi di alcune tragedie, ha mosso la commozione di molti dei presenti, la seconda, più ilare e scanzonata, ha strappato risa di cuore a tutta la platea. Ora alla compagnia de “I teatranti Erranti” resta l’ultima ‘fatica’: la partecipazione alla 35esima Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra San Quirico dal 7 al 9 maggio durante la quale porterà in scena il suo lavoro, ma soprattutto avrà modo di incontrare studenti di altre scuole d’Italia e non solo, ugualmente appassionati di teatro, di seguire i laboratori proposti dagli operatori dello staff e di assistere alle rappresentazioni delle altre scuole.
Allora, … ‘In bocca al lupo’ e tornate vittoriosi!