Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità.
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

Invalsi 2016

Logo invalsiLe prove INVALSI sono lo strumento utilizzato per rilevare e misurare periodicamente il livello di apprendimento degli studenti italiani.
Nel maggio 2016 è stata effettuata, in tutte le classi seconde delle scuole secondarie di secondo grado, la somministrazione di prove oggettive di italiano e matematica, discipline scelte anche per la loro valenza trasversale.
L’analisi dei risultati conseguiti nelle prove standardizzate nazionali persegue la finalità di far riflettere sul livello di competenze raggiunto dalla scuola in relazione alle scuole del territorio, a quelle con background socio-economico simile e al valore medio nazionale.
Tale analisi deve permettere anche di valutare la capacità del Liceo Rosetti di assicurare a tutti gli studenti il raggiungimento di alcuni livelli essenziali di competenza.
Il nostro liceo ha ottenuto, durante gli ultimi anni, risultati significativamente superiori rispetto alle altre scuole, agli altri licei, anche con background familiare simile, in ogni ambito geografico (Marche, Centro, Italia).
Nell’a.s. 2015-16 i risultati conseguiti dal nostro Liceo confermano il trend positivo degli anni precedenti e rimangono significativamente superiori.

Per un'analisi dei dati si rimanda alla presentazione allegata curata dal prof. Rizzoli. (Funzione Strumentale per la valutazione)