
Olimpiadi e Kangourou della lingua inglese: il Rosetti miete successi
- Dettagli
- Pubblicato GiovedĂŹ, 09 Giugno 2016 07:25
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 2315

Do youspeak English? Il âverywellâ non può che essere scontato per tanti alunni del nostro Liceo i quali nei giorni scorsi hanno visto riconosciuti il loro impegno e la loro preparazione dai brillanti risultati ottenuti in competizioni di alto livello.
Gli alunni Andrea Bascioni (4 C), Elisa Corsi (5 D), Serena Di Buò (5 G), Francesco Evangelisti (4 C), Roberto Ferroni (4 C), KristiHoxha (4 E), Kristian Lika (4 B), Valentina Lupi (5 G), Arianna Marziali (4 A), Giulia Pieramici (5 D) e Angelica Urbanelli (5 A) hanno conseguito con successo la certificazione FCE nellâambito della terza edizione del progetto âOlimpiadi della Lingua Ingleseâ. VenerdĂŹ 3 giugno, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione organizzata dal BIM Ascoli Piceno e dal C.S.A. Centro Provinciale UniversitĂ di Cambridge presso la Sala dei Savi di Ascoli Piceno. Per lâoccasione sono stati accompagnati dalla Dirigente Scolastica, Stefania Marini, e dalla professoressa Serenella Valori, coordinatrice del Dipartimento di lingua inglese. Gli studenti Lika Kristian (4 B) e HoxhaKristi (4 E) sono risultati tra i primi sei studenti migliori durante le prove dâesame e pertanto sono vincitori di un viaggio-studio di due settimane a Malta; inoltre il nostro Istituto è stato premiato con la somma di 300 europer aver registrato il maggior numero di finalisti del certamen linguistico.
Successi a livello nazionale inoltre nella 9^ edizione Kangourou della lingua inglese, progetto inteso a valorizzare le eccellenze (DM 182, 19/03/2015)degli studenti piĂš meritevoli del biennio (categoria greykangaroo) e del triennio (categoria redkangaroo). Il progetto è promosso dal Cambridge English Language Assessment, ente certificatore riconosciuto dal MIUR, e dallâAssociazione Italiana Scuole di Lingue (AISLi), con la collaborazione della Casa Editrice Cambridge University Press e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Lingue Straniere Comparate dellâUniversitĂ degli Studi di Milano e dellâambasciata britannica a Roma.
Sono ben otto gli studenti che hanno superato la fase preliminare della competizione Kangourou, svoltasi presso il nostro Istituto il 16 febbraio 2016, accedendo cosĂŹ alla semifinale regionale; per la categoria greyAriano Brandimarti (2 A), Matteo De Vecchis (1 A) e Giovanni Riga (2 E); per la categoria redSara Censori (3 D), Gabriele Marconi (4 F), Francesca Massari (5 D), Lucrezia Piergallini (4 H) e Alessandro Tofoni (5 G). Tale fase si è svolta il 13 Aprile a Jesi (AN), dove i ragazzi sono stati accompagnati dalla professoressa Paola Baldini. Premio per tutti i finalisti, lâesame gratuito di certificazione di livello superiore (livello CAE)rispetto a quanto previsto dalle indicazioni nazionali.
Tra i ragazzi semifinalisti è spiccato Alessandro Tofoni(5 G), unico ammesso alla fase finale nazionaleche si è svolta a Cervia dal 18 al 20 maggio. Accompagnato dalla professoressa Carmelina Palestini, Alessandro ha superato lâesame brillantemente, riportando la valutazione âAâ; durante il soggiorno lo studente ha potuto usufruire anche di due ingressi gratuiti a Mirabilandia. Ora tutti sono in attesa di conoscere il nominativo del vincitore assoluto a livello nazionale a cui sarĂ assegnato il premio finale che consiste in un soggiorno di studio in un paese anglofono. ec