Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicitĂ .
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

Radio Jeans: Luigi Contisciani ospite della redazione

Foto di gruppo

Prosegue tra mixer, microfoni e tastiere di computer l’attività del gruppo di studenti del Rosetti impegnati nella redazione di Radio Jeans, network di teen web radio cui il nostro liceo ha aderito da quest’anno. Martedì 22 Marzo 2016 la redazione di Radio Jeans ha avuto modo di conoscere ed intervistare il Presidente del Bacino Imbrifero del Tronto, Luigi Contisciani, in compagnia della Dirigente scolastica, Stefania Marini.

Noi ragazzi abbiamo approfittato della presenza del Presidente dell’Ente territoriale, che ha erogato al Rosetti il finanziamento per la strumentazione necessaria al funzionamento di Radio Jeans, per chiedere delucidazioni sia riguardo la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), caduta proprio il 22 Marzo, sia riguardo aspetti più tecnici; tra questi, ad esempio, la differenza tra CIIP e BIM, l’attività del BIM, l’entità e l’utilizzo dei fondi di bilancio, in particolare per ciò che riguarda singoli studenti e scuole attraverso finanziamenti di varia natura, anche per borse di studio. L’intervista, durante la quale il dottor Contisciani ha potuto osservare l’attività di learning by doing alla base di questo progetto, si è poi conclusa con l’assicurazione della riconferma dei finanziamenti per Radio Jeans anche per il prossimo anno.

Il progetto ha portato anche alla collaborazione tra gli studenti della nostra redazione e Zai.net, il mensile collegato a Radio Jeans, distribuito in tutte le classi del Rosetti e di tutte le scuole aderenti, che nasce come laboratorio di idee, opinioni e servizi degli studenti. Nel numero di Marzo, è stato pubblicato un approfondimento di Andrea Parato (IV H) sul rapporto degli studenti marchigiani con i compiti a casa, realizzato a proposito della petizione nazionale lanciata dalla piattaforma “change.org” che propone proprio l’abolizione dei compiti per gli studenti di tutte le età. Con sorpresa molti nostri compagni si sono pronunciati a favore del lavoro tra le mura domestiche, opinione articolata con varie motivazioni.

Il lavoro della redazione di Radio Jeans (pubblicati fino ad ora un servizio e tre interviste) è fruibile sul sito del network, cui si può accedere cliccando sul banner dedicato, presente sulla home page del Liceo Rosetti. 

GALLERIA FOTOGRAFICA