Olimpiadi della matematica: i risultati della fase d’istituto
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 08 Dicembre 2015 19:15
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 1491
Si è svolta, lo scorso 25 novembre, la fase d’istituto delle Olimpiadi della Matematica, cui il Rosetti aderisce da anni nell’ambito delle attività organizzate dal Dipartimento di matematica, volte al potenziamento dell’offerta formativa. Si tratta- si legge sul sito dedicato- di “una gara di soluzione di problemi matematici elementari, rivolta ai ragazzi delle scuole superiori di tutto il mondo. Le Olimpiadi Internazionali della Matematica vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa, a partire dal 1959, e vedono la partecipazione di più di 80 nazioni. In Italia, la manifestazione è curata dall’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Le Olimpiadi della Matematica si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di Matematica a livello nazionale”.
Pubblichiamo gli esiti della gara interno al nostro istituto, cui seguirà, per alcuni ragazzi, la possibilità di sostenere le fasi successive; i dati sono stati elaborati dal prof. Ernano Ventilii, coordinatore del Dipartimento di Matematica.
GRADUATORIA BIENNIO |
|||
n° |
allievo/a |
CLASSE |
PUNTEGGI |
1 |
CENSORI FEDERICO |
1A |
66 |
2 |
CIMINI SAMUELE |
2G |
65 |
3 |
DI PAOLO GIACOMO |
2C |
62 |
4 |
VESPASIANI LORENZO |
2AS |
61 |
5 |
SCHIAVI ALESSIA |
1B |
58 |
6 |
VARZE' VALENTINO |
1AS |
55 |
7 |
IOELE ANDREA |
2AS |
54 |
8 |
PEMONTESE MARZIA |
2D |
51 |
9 |
TATTO MANUEL |
2A |
50 |
10 |
ROSSI ALAN |
1G |
47 |
11 |
BRANDIMARTE SIMONE |
1F |
47 |
12 |
CANDIDORI CHIARA |
2E |
43 |
13 |
PIEMONTESE LUCA |
2D |
42 |
GLI ALTRI PARTECIPANTI HANNO OTTENUTO UN PUNTEGGIO INFERIORE A 40.
Chi non è in elenco e vuol conoscere il proprio punteggio può contattare contatti il prof. Ventilii.
GRADUATORIA TRIENNIO |
|||
n° |
allievo/a |
CLASSE |
PUNTEGGI |
1 |
STRAMACCIONI DAMIANO |
3D |
75 |
2 |
TIMI ALESSIO |
5C |
71 |
3 |
CACCIATORI LORENZO |
5B |
69 |
4 |
TROQUE MARSIOLA |
4H |
68 |
5 |
MALAVOLTA LAURA |
5A |
66 |
6 |
PAGLIARINI GIULIA |
5B |
65 |
7 |
SCIPI ENRICO |
4E |
63 |
8 |
QUINZI MATTEO |
3B |
62 |
9 |
DI SALVATORE ALEX |
4E |
61 |
10 |
NARCISI DAVIDE |
4D |
60 |
11 |
PIERAMICI GIULIA |
5D |
57 |
12 |
CIABATTONI ALEX |
4F |
55 |
13 |
VALLESE FEDERICO |
5G |
55 |
14 |
BENGASI BEATRICE |
5C |
55 |
15 |
FERRI MAIRA |
5C |
55 |
16 |
VOLTATTORNI EDOARDO |
5C |
53 |
17 |
PIERGALLINI PATRICK |
4H |
52 |
18 |
BAGALINI CARLO ALBERTO |
4C |
51 |
19 |
SACCHINI ALESSANDRO |
5H |
50 |
20 |
MICOZZI EDOARDO |
5A |
50 |
GLI ALTRI PARTECIPANTI HANNO OTTENUTO UN PUNTEGGIO INFERIORE A 50.
Chi non è in elenco e vuol conoscere il proprio punteggio può contattare il prof. Rizzoli.
Gli studenti presenti negli elenchi sono segnalati per la fase provinciale. I partecipanti effettivi alla fase provinciale saranno comunicati appena sarà nota la quota di posti a disposizione del nostro liceo.