
Costituito il CLUB MATEMATICO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Novembre 2015 23:08
- Scritto da Professor Ernano Ventilii
- Visite: 2490

Nell’ambito del progetto Valorizzazione Eccellenze Scientifiche (VES) il Liceo Scientifico “Rosetti†di San Benedetto del Tronto aderisce a tutte quelle iniziative rivolte a stimolare, incoraggiare e valorizzare le potenzialità di alunni particolarmente motivati, interessati e versati in relazione alle discipline scientifiche; perciò nel VES rientra, nel corso di quest’anno scolastico e nei successivi la partecipazione individuale o a squadre, dalla fase di istituto fino alla fase di più alto livello a cui giungeranno gli studenti, alle seguenti competizioni: Olimpiadi della Matematica (OLIMAT), Olimpiadi dell’Informatica (OII), Olimpiadi della Fisica (OLIFIS), Olimpiadi del Problem Solving (OPS), Giochi della Chimica.
Per poter competere nelle gare di matematiche a squadre con adeguato livello di preparazione, il 30 Ottobre 2015 si è costituto il CLUB MATEMATICO del Liceo Scientifico “Rosetti†di San Benedetto del Tronto che ha come finalità lo studio di tecniche risolutive e l’allenamento individuale e a squadre.
Al primo allenamento in forma di gara on line, che si è svolto lunedì 9 novembre e che ha coinvolto tantissimi istituti distribuiti in tutto il territorio nazionale con 432 squadre fra le quali almeno un centinaio di consolidata tradizione e competenza, il Liceo Scientifico “Rosetti†di San Benedetto del Tronto si è presentato con sei squadre da sette componenti; nonostante il risultato non brillante, l’entusiasmo non si è spento, anzi fra il pubblico che assisteva alla competizione si sono formate altre due squadre pronte ad entrare subito in gioco a partire dalla prossima occasione.
Alla gara del 9 novembre organizzata da Sandro Campigotto (esponente di punta dei “Giochi a Squadre†e responsabile del sito di supporto www.campigotto.it) hanno partecipato le seguenti squadre:
DINOSAUR RAILROAD formata da Gianmarco Spinozzi 4B C, Giulio Massetti 4B, Patrick Piergallini 4H X, Marsiola Troqe 4H, Marzia Piemontese 2D, Giacomo Di Paolo 2C, Damiano Stramaccioni 3D
VERDEUNO: Emanuele Argieri 5D C, Giulia Pieramici 5D, Luca Verdecchia 5D X, Parato Andrea 4H, Vagnoni Davide 4H, Iozzi Chiara 5E, Cimini Andrea 1F
WOMEN POWER: Laura Malavolta 5A, Angelica Urbanelli 5A C, Valentina Angeli 5A X, Annalisa Feliziani 5A, Nastassia Chyzkeuskaya 3E, Laura Ferrari 3F, Miriam Marconi 3F
BLUTRE: Matteo Silecchia 2B C, Riccardo Costantini 2B, Nicolas di Buò 1AS, Davide Dell'Ernia 1As X, Valentino Varzè 1As, Sara Funari 2E, Valeria Capretti 1E
MATTEAM: Alessandro Pignati 2B C, Davide Rosini 2B, Alessandro Nerla 2B, Gianluca Ramovini 2B X, Simone Costanzi 2B, Alessandra Eugeni 2B, Alessia Schiavi 1B
TEAM42: Andrea Di Salvatore 4E C, Daniele Iacoponi 4E X, Daniele Lanciotti 4E, Lorenzo Violoni 4E, Enrico Scipi 4E, Kristi Hoxha 4E, Sara Allushi 3G.
I nominativi seguiti da C si riferiscono ai “capitani†della squadra che hanno il compito di coordinarne l’attività e chiedere chiarimenti sul testo dei quesiti al tavolo delle spiegazioni, i nominativi seguiti da X indicano i “consegnatori†che hanno il compito di recapitare le risposte al tavolo della consegna, mantenere aggiornato lo stato delle risposte e controllare l’andamento della gara online attraverso la graduatoria visibile mediante proiettore.
Sull’onda dell’entusiasmo si sono formate altre due squadre che vedranno il battesimo della gara già martedì 24 novembre e sono TRESETTE, formata da Federico Vallese 5G C, Elia Cianci 5G, Alessandro Benigni 5G, Weiye Zhang 5G, Francesca Galieni 1C, Lucia Ciarrocchi 1C, Luca Piemontese 2D, e BLACK&WHITE, costituita da Cimini Samuele 2°G, Kumar Aditya 5A, Micozzi Edoardo 5A, Schiavi Luca 5A, Tommasi Samuele 5A C, Travaglini Andrea 1F, Vagni Alessandro 1F.
Il Liceo Scientifico “Rosetti†di San Benedetto del Tronto secondo le finalità del progetto VES ha aderito al progetto “La Matematica in gioco†che propone gare tematiche mensili: novembre 2015 ARITMETICA con gara presumibilmente martedì 24/11/15; dicembre 2015 ALGEBRA con gara venerdì 18/12/15, gennaio 2016 COMBINATORIA con gara venerdì 29/01/16 e febbraio 2016 GEOMETRIA con gara venerdì 26/02/16; ogni martedì precedente la gara sarà fornito materiale di studio e approfondimento inerente l’argomento previsto. Queste gare di allenamento hanno lo scopo di preparare le squadre alla gara di selezione regionale di Olimpiadi di Matematica a squadre che si svolgerà ad Ancona venerdì 4 marzo 2016, alla terza sfida “mateMARCHEmaticaâ€, prevista per sabato 16 aprile 2016 sempre ad Ancona e quindi, si spera, alla partecipazione alle finali nazionali di Cesenatico dal 5 al 8 maggio 2016.