Premio Tokedo
- Dettagli
- Pubblicato MercoledĂŹ, 30 Novembre -0001 00:00
- Scritto da admin
- Visite: 282
Vince Morgana Ludovica Mennitti
Â
Morgana Ludovica Mennitti della IV C è la vincitrice del Concorso âSan Benedetto: quale cittĂ per il futuro?â la cui premiazione si è svolta nel pomeriggio di mercoledĂŹ 7 giugno, presso lâAuditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto.
Il concorso è stato indetto dalla SocietĂ Benefit Tokedo in collaborazione con lâAssociazione Culturale âI Luoghi della Scritturaâ e ha previsto lâattribuzione di una borsa di studio di 500 euro per ciascuno dei sei studenti vincitori per ciascun istituto superiore del territorio.
Nel bando si chiedeva agli studenti delle varie scuole di realizzare un elaborato in cui dovevano esprimere le loro idee rispetto alle caratteristiche che il nostro territorio dovrebbe assumere per essere rispondenti alle esigenze dei giovani.
Tutti gli studenti partecipanti hanno ottenuto un diploma di merito e una stampa realizzata dallâartista Ugo Nespolo, autore noto e caro alla nostra cittĂ . Durante la premiazione la vincitrice, che aveva accolto con entusiasmo, insieme a due compagni di classe, la proposta del concorso da parte della docente di lettere Anna Amelia Breccia, è stata intervistata dal dottor Franco Zazzetta che le ha chiesto perchĂŠ molti giovani, appena conseguito il diploma di scuola superiore, âfuggono viaâ da San Benedetto. Morgana Mennitti ha spiegato che i ragazzi decidono di frequentare lâuniversitĂ lontano da casa perchĂŠ altrove trovano migliori prospettive di lavoro e di studio. Questa âfugaâ rappresenta un vulnus per la cittĂ perchĂŠ i giovani, nonostante lâattaccamento e lâamore che nutrono per essa, sono portati ad investire in diverso luogo il loro futuro. Secondo la studentessa, si potrĂ invertire questa tendenza soltanto aumentando lâofferta formativa universitaria cittadina e introducendo nuovi indirizzi di studi che formino figure professionali spendibili nel territorio e che richiamino anche studenti da fuori regione. Si tratta di fare un investimento a medio/lungo termine che potrebbe sortire soddisfacenti risultati, perchĂŠ porterebbe alla formazione di nuove figure professionali e aumenterebbe lâindotto economico di San Benedetto.
Il concorso ha avuto sicuramente il merito di dar voce alle idee dei giovani che sono stati sollecitati a riflettere sulla gestione del proprio territorio di oggi e di domani e li ha avvicinati alle istituzioni cittadine, rappresentate, durante la premiazione, dallâassessora alla cultura, professoressa Lina Lazzari, che ha auspicato unâattenzione maggiore da parte degli enti pubblici alla voce dei giovani. Eâ per questo che le proposte e le riflessioni degli studenti che hanno partecipato al concorso saranno messe a disposizione del Comune da parte dellâAssociazione âI luoghi della Scritturaâ con lâobiettivo di fornire agli amministratori spunti e stimoli nuovi per la nostra cittĂ .
La Dirigente, dottoressa Stefania Marini, ha rivolto i suoi complimenti alla studentessa Mennitti ed ha espresso la sua soddisfazione per una scuola che accoglie studenti e docenti che, anche quando spaziano al di fuori del programma ministeriale, riescono a conseguire pregevoli risultati, come dimostrano gli splendidi riconoscimenti ottenuti nelle tante e varie competizioni in cui il Liceo âRosettiâ si è cimentato.