Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità.
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

Un libro, tante scuole

FOTO_4_M.jpeg

La lettura di Sostiene Pereira nella classe 4^ M

C’è anche la classe 4^M del Liceo Scientifico Rosetti tra quelle, selezionate in tutta Italia, che partecipano al progetto di lettura condivisa Un libro, tante scuole, promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Alla base dell’iniziativa il desiderio di coinvolgere “tanti studenti con un unico grande romanzo, per stimolare un confronto sulla comprensione di sé e del proprio tempo attraverso la lettura†affermano dal Salone del Libro. Per l’edizione 2022/2023 del progetto è stato scelto il romanzo Sostiene Pereira, di Antonio Tabucchi, pubblicato nel 1994 e divenuto oramai, in quasi trent’anni, un classico della narrativa contemporanea. Ora, grazie all’attività di lettura, sono ben seimila gli studenti del triennio di tante scuole secondarie di secondo grado che potranno conoscere quest’opera: una copia gratuita del libro (nella foto gli studenti della 4^ M con in mano il romanzo) è stata consegnata ai ragazzi che, leggendola, potranno riflettere sul contenuto della stessa e, più in generale, sul valore della lettura in sé e del tempo ad essa dedicato.  Gli studenti del Rosetti, accompagnati in questa avventura dalla loro docente Adriana Paoletti, avranno modo anche di partecipare ad alcune delle attività legate all’iniziative; in particolare tra febbraio e marzo potranno seguire i podcast in cui autori e autrici (Dacia Maraini, Paolo Di Paolo, Chiara Valerio, Fabio Stassi, Romana Petri, Andrea Bajani) si soffermano sul romanzo e il suo autore. Inoltre dalla parola letta si potrà passare a quella scritta con l’opportunità, grazie al Bookblog, di stendere recensioni e commenti sul testo e sull’esperienza della lettura.