Seminario Nazionale Licei matematici
- Dettagli
- Pubblicato LunedĂŹ, 16 Gennaio 2023 22:08
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 177
Il Rosetti presenta alla Sapienza lâapp PythagorHub
Il Liceo Rosetti torna alla ribalta nazionale per le proprie attivitĂ didattiche che promuovono nuovi stili formativi.
Lâultima occasione si è avuta lo scorso 16 dicembre, nel corso del Seminario Nazionale dei Licei Matematici che, presso lâuniversitĂ La Sapienza della Capitale, ha dato alle scuole di tutta Italia che presentano il corso del Liceo Matematico lâopportunitĂ di esplicitare i propri progetti innovativi.
Lâistituto sambenedettese, giĂ invitato in piĂš occasioni a presentare in convegni di didattica a livello nazionale le attivitĂ di tipo laboratoriale svolte allâinterno delle ore aggiuntive del Liceo Matematico, ha illustrato, in questa occasione, un progetto che ha visto gli studenti dellâattuale III M protagonisti nella realizzazione di unâapp Android per visualizzare dimostrazioni di geometria sintetica realizzate in modo non tradizionale, mediante animazioni video e in forma testuale-visuale, sullo stile utilizzato da Oliver Byrne nella sua versione degli Elementi di Euclide.
Gli studenti Alessandro Matricardi e Leonardo Tomassetti, in rappresentanza della classe III M, insieme ai professori Luciano Zazzetti e Paola Palestini, hanno presentato lâattivitĂ âPythagorHub: quando Pitagora incontra Androidâ. Il lavoro, giĂ riconosciuto come Best Paper nel Congresso Didamatica 2022, svoltosi a Milano lo scorso 10 novembre, ha riscosso anche in questa occasione grande favore da parte dei docenti intervenuti allâevento. Anche la professoressa Sonia LâInnocente, docente UNICAM e referente dei Licei Matematici delle Marche, che si cura dellâorganizzazione di incontri formativi per i docenti del LM e concorda le attivitĂ comuni tra i vari LM delle Marche, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro realizzato, evidenziando la valenza didattica di questa attivitĂ , che ha permesso ai ragazzi di acquisire crescenti competenze non solo nellâambito informatico.
A corroborare le congratulazioni alla classe ed ai docenti coinvolti anche la Dirigente Scolastica Stefania Marini che sottolinea le interessanti opportunitĂ legate al corso del Liceo Matematico presente allâinterno del Rosetti, una scuola aperta alle novitĂ didattiche volte ad arricchire e migliorare lâofferta formativa.
Â