Quarta Bandiera Verde per il Liceo Rosetti
- Dettagli
- Pubblicato MercoledĂŹ, 30 Novembre -0001 00:00
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 194
Sono stati piĂš di quattrocento gli studenti del Liceo Scientifico âRosettiâ che, durante lo scorso anno scolastico, hanno avuto un ruolo attivo nelle diverse iniziative scolastiche legate ai temi della tutela ambientale, percorsi virtuosi culminati con la certificazione e lâassegnazione della quarta Bandiera Verde.
Con questi numeri lâistituto superiore sambenedettese si è presentato lo scorso 20 ottobre, presso lâAuditorium comunale, alla cerimonia di consegna delle Bandiere Verdi della Fondazione Europea per lâEducazione ambientale â FEE, momento che ha consentito ad ogni scuola della cittĂ , attraverso una rappresentanza di studenti e docenti, di far conoscere le proprie progettualitĂ relative ai progetti Eco-Schools durante lâanno scolastico 2021/22. Allâappuntamento, tornato a svolgersi in presenza dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, hanno partecipato la Dirigente Scolastica, Stefania Marini, la docente referente Eco Schools, Maria Silvia Sebastiani, e, in rappresentanza di tutte le classi del liceo, gli studenti della 5^S.
Nel corso dellâevento è stato proiettato un video nel quale sono stati raccolti tutti i progetti svolti dalle numerose classi del Rosetti coinvolte da attivitĂ ispirate ad Eco-Schools, cosĂŹ da mettere in risalto il lavoro svolto fianco a fianco da docenti e discenti. Tra le tante iniziative attuate lâorto verticale, la partecipazione alla 9^ Settimana del pianeta Terra, la Festa dellâalbero, gli incontri con esperti e le concrete azioni su diverse tematiche ambientali, afferenti in particolare alla tutela dellâacqua.
In sostituzione del professor Camillo Nardini, presidente regionale FEE, a rappresentare lâEnte che attribuisce i riconoscimenti è stata la professoressa Patrizia Servizi, che ha portato il saluto della Fondazione a tutti i giovani partecipanti e le congratulazioni agli istituti per i progetti presentati. Alla cerimonia ha preso parte anche lâassessore allâambiente Antonio Capriotti, che ha voluto esprimere lâapprezzamento dellâAmministrazione comunale per lâimpegno dimostrato dai partecipanti allâiniziativa.
Eco-Schools è un programma diffuso a livello internazionale dalla FEE, che ambisce a diffondere le buone pratiche in ambito di tutela dellâambiente tra le nuove generazioni, certificando le scuole che promuovono tra gli alunni, il personale e le loro famiglie i principi della sostenibilitĂ e dellâecologia attraverso lâeducazione ambientale e la gestione responsabile dellâedificio scolastico.