Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità.
Fondi Strutturali Europei 2014-2020

Una settimana da… Pitagorico!

Successo del Rosetti alla rassegna teatrale di Serra San Quirico

 Foto di gruppo

Un’esperienza di grande valenza quella vissuta dagli studenti delle classi 4^ e 5^ M del Liceo Scientifico “Rosetti” di San Benedetto del Tronto, che nei giorni 11, 12 e 13 Ottobre 2022, hanno partecipato alla Rassegna Teatro scuola – educazione di Serra S. Quirico, 38^ Rassegna nazionale. I ragazzi, nella tre giorni dedicata alle attività teatrali nella scuola, sono stati immersi in un contesto impegnativo ma estremamente favorevole al potenziamento delle competenze ad ampio raggio. Scopo della rassegna non solo la presentazione delle opere teatrali realizzate all’interno dei laboratori d’istituto, ma anche la condivisione delle stesse esperienze arricchita da stage e momenti di confronti a tema.

Gli studenti delle due classi hanno inserito nel cartellone della rassegna nazionale la rappresentazione dal titolo Una settimana da…Pitagorico!, lavoro finale del percorso di potenziamento del Liceo matematico nell’anno scolastico 2021-2022, andato in scena per la regia e l’allestimento della professoressa Deana D’Agostino che ha curato il laboratorio con la collaborazione della docente di matematica Paola Palestini e di tutti i colleghi dei due consigli di classe coinvolti. Lo spettacolo, che aveva visto la sua prima il 26 marzo presso il teatro san Filippo Neri di San Benedetto del Tronto, rappresenta infatti il culmine di un complesso progetto che ha visto l’integrazione dell’aspetto matematico con quello filosofico poiché i ragazzi, autori dei testi, della scenografia e dei costumi, hanno voluto ricostruire lo spirito della scuola pitagorica, in cui la scienza si univa a rituali settari di tipo magico-religioso. Lo spettacolo, per la rassegna di Serra San Quirico, è stato riadattato nei tempi ed ha ottenuto il plauso degli organizzatori i quali, per sottolineare il valore dell’attività, hanno premiato l’istituto prevedendone, per la prossima edizione, la partecipazione gratuita alle diverse attività.

La Dirigente Scolastica, nel congratularsi con gli studenti delle due classi e gli insegnanti coinvolti, tra cui anche la professoressa Lidia Bartolomei, docente di filosofia che ha accompagnato i ragazzi insieme alla collega D’Agostino, esprime la più profonda soddisfazione per l’ottima performance del Rosetti ed avvalora lo spirito del percorso che permette l’espressione delle diverse potenzialità, abilità e competenze degli alunni.

GALLERIA FOTOGRAFICA