Lions e Rotary premiano con due borse di studio due studentesse del Liceo Rosetti
- Dettagli
- Pubblicato MartedĂŹ, 31 Maggio 2022 21:37
- Scritto da Oumaima Farhat e Monica Roselli
- Visite: 468
Il 28 maggio, nellâAuditorium del comune di San Benedetto del Tronto, ha avuto luogo la premiazione del concorso "La spigolatrice di Sapri - Le radici e il volto della guerra dal 1848 ad oggi " indetto dal Rotary Club e dal Lions Club di San Benedetto del Tronto per celebrare il poeta di Ripatransone Luigi Mercantini a 150 anni dalla sua nascita.
Lâadesione al concorso si è rivelata un viaggio avventuroso per sei alunni del 5^E che si sono impegnati in una ricerca in rete per ampliare le loro conoscenze sul Risorgimento italiano e marchigiano, hanno ascoltato con attenzione la conferenza dellâ8 aprile del professor Bresson e poi sono andati a sintesi in sei elaborati personali e interessanti. Le vincitrici delle due borse di studio sono state Monica Roselli e Oumaima Farhat i cui testi sono emersi per originalitĂ , freschezza e profonditĂ , ma unâaltra inaspettata soddisfazione è derivata dal pieno apprezzamento della commissione giudicatrice che, dopo aver letto tutti e sei gli elaborati, li ha ritenuti tutti meritevoli di essere pubblicati. Quindi le due vincitrici hanno potuto condividere il loro successo con i loro compagni e con la classe VE. Ecco i sintetici commenti degli studenti che hanno partecipato al concorso:
- Oumaima Farhat: ââIl concorso mi ha dato lâopportunitĂ di approfondire tanti argomenti sui quali a scuola non possiamo soffermarci. Inoltre, dovendo trattare di un tema molto importante come la guerra, scrivere il mio elaborato mi ha permesso di riordinare le mie riflessioni e i miei pensieri sullâargomento. Per questo, quando sono salita sul palco per ritirare il premio ero molto emozionata per lâesito inaspettato ma ero anche molto orgogliosa del mio successo.ââ
- Monica Roselli: ââQuando ho sentito pronunciare il mio nome tra quello dei âvincitoriâ ero incredula poichĂŠ non mi è mai successo di essere premiata in un concorso di scrittura e il valore aggiunto del premio è che esso è legato ad un mio concittadino di Ripa cosĂŹ famoso e importante per la comunitĂ a cui appartengoâ.
- Kelly Blido: ÂŤGrazie al lavoro di ricerca per scrivere lâelaborato, ho potuto fare delle considerazioni sui conflitti che ancora oggi tormentano il nostro mondo e riflettere sul fatto che ci sono probabilmente molti giovani âcon gli occhi azzurri e coi capelli dâoroâ, le cui gesta però non sono celebrate in modo glorioso, come invece ha fatto Luigi Mercatini descrivendo Carlo Pisacane.â
- Leonardo Coppola: " Il seminario âI GIOVANI E IL LORO FUTURO TRA SOGNI E FALSI DESIDERIâ che ha preceduto la premiazione del concorso è stato stimolante ed utile perchĂŠ ha fornito spunti su cui riflettere rispetto alla prossima scelta universitaria e poi è stato fantastico vedere due compagne di classe vincere il concorso."
- Dafne Valerii: âRingrazio la mia professoressa perchĂŠ attraverso il concorso ci ha dato l'opportunitĂ di uscire dal sistema scolastico del voto e di studiare la storia contemporanea e la letteratura del Risorgimento in maniera autonoma e soprattutto per piacere personale".
- Edoardo Spinozzi:â Il concorso è stato davvero interessante poichè mi ha permesso di conoscere meglio le radici della nostra nazione e la storia del Risorgimento italiano e locale. Inoltre, ho appreso cosa significasse, al tempo di Mercantini, essere italiano e lottare per difendere i propri ideali e la propria patria.