Plastic Free
- Dettagli
- Pubblicato MartedĂŹ, 30 Novembre 2021 19:56
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola - prof. Mauro Marselletti.
- Visite: 302
Gli studenti del Rosetti puliscono la Riserva della Sentina
Trenta chili di rifiuti. A tanto ammonta il âbottinoâ che gli studenti del Liceo Scientifico Rosetti hanno ammassato alla Riserva Regionale della Sentina dove martedĂŹ 23 novembre, nonostante la pioggia, si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto âPlastic Free, mi muovo nel mio territorio libero da plasticheâ. LâattivitĂ ha coinvolto le classi 1S e 2S che sono state accompagnate allâarea naturalistica dai docenti Silvia Citeroni Maurizi, Serena Mascitti e Mauro Marselletti. Gli alunni hanno svolto lâattivitĂ di plogging (ossia la raccolta di rifiuti facendo jogging) e hanno potuto muoversi e radunare materiale lungo la spiaggia della Riserva; una lezione allâaria aperta davvero molto istruttiva.
Le recenti mareggiate hanno infatti portato a riva una quantitĂ molto rilevante di plastica e di altri rifiuti e questo ha sensibilizzato gli alunni sulla necessitĂ di diminuire l'utilizzo di plastica e di altri materiali, perchĂŠ il nostro mare ormai è saturo di rifiuti. Gli studenti non hanno quindi avuto difficoltĂ nel trovare grandi quantitĂ di polistirolo, bottiglie di plastica, giocattoli, elettrodomestici, ma anche vetro e altri materiali che hanno reso lâesperienza molto significativa. Le classi sono state accolte alla Riserva Regionale della Sentina dalla guida ambientale Sabina Evangelisti che ha fornito agli studenti alcune notizie sulla Riserva e ha consegnato le buste per raccogliere i rifiuti. Gli alunni hanno riempito tutti i contenitori consegnati e raccolto i tanti rifiuti che saranno smaltiti dagli operatori ecologici locali, in accordo con i responsabili della Riserva.
Nella fase realizzativa della manifestazione ha avuto un importante ruolo la Lega Navale di San Benedetto del Tronto che ha dato il proprio patrocinio alla bella iniziativa, collaborando attivamente con i docenti di Scienze Motorie nella realizzazione dellâevento.
Questo, inoltre, è stato pubblicizzato allâinterno dellâistituto e nel territorio comunale anche attraverso una locandina che, progettata dalla docente di Disegno e Storia dellâarte, professoressa Genny Simone e dagli studenti Asia Urbinati e Sebastiano Mozzicato della classe 5F, è stata poi realizzata dallâalunna Urbinati; lâimmagine in evidenza è stata realizzata dello studente Matteo Giuliani della classe 1S.
Si è concluso cosĂŹ il progetto, promosso dalla Regione Marche, âMi muovo nel mio territorio libero da plasticheâ che ha visto il coinvolgimento di oltre cento studenti dellâindirizzo Sportivo del Liceo Rosetti, impegnati in differenti attivitĂ di carattere didattico-educativo che non si sono fermate solo allâambito delle discipline sportive, ma che hanno avuto come punto focale lâeducazione al green e alla sostenibilitĂ ambientale.