SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI 2021
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre -0001 00:00
- Scritto da prof.ssa M.Silvia Sebastiani
- Visite: 264
Da sabato 20 a domenica 28 novembre è in programma la tredicesima edizione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti†(SERR).
La SERR è nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti delineate dall’Unione Europea e che gli Stati membri sono chiamati ad attuare. Il crescente successo dell’iniziativa, riconosciuta a livello istituzionale dal Ministero della Transizione Ecologica, ha portato l’Italia nel 2020 a registrare quasi 3.500 azioni, diventando così la nazione con più azioni in Europa!
L’eccessiva produzione di rifiuti è una delle maggiori minacce per il nostro pianeta. La responsabilità è condivisa, e la risposta non può che essere la collaborazione. Per questo motivo, con il tema centrale di quest’anno, «comunità circolari», la SERR intende coinvolgere le comunità locali in azioni concrete per un futuro più green. L’obiettivo ultimo è quello di spingere a modificare i comportamenti riguardanti i modelli di consumo individuali e collettivi, variando le abitudini di produzione dei rifiuti anche in virtù degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Tra le possibili azioni, ad esempio vi sono la creazione di
- orti urbani, per condividere spazi e ridurre sprechi e rifiuti di imballaggio;
- “oggettotecheâ€, per mettere in comune piccoli oggetti ed elettrodomestici;
- catene virtuose di condivisione di vestiti di seconda mano o di cibo che altrimenti verrebbe sprecato;
- piccoli centri di riparazione di oggetti danneggiati, per sfruttare capacità e competenze dei singoli.
Queste sono solo alcune possibili azioni per rendere la nostra comunità sostenibile e attenta all’ambiente! Quindi largo alla fantasia, quest’anno più che mai per ridurre i rifiuti l’unione fa la forza!