Angelica Quinzi è Alfiere del Lavoro
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Ottobre 2021 19:30
- Scritto da prof.ssa Elena Cardola
- Visite: 360
L’ex studentessa del Rosetti premiata dal Presidente Mattarella
La passione per la conoscenza e il desiderio di aprirsi al mondo sono state le chiavi che hanno portato Angelica Quinzi, diplomatasi con lode lo scorso giugno al Liceo Scientifico “B. Rosetti”, a ricevere dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di “Alfiere del Lavoro”, assegnata ogni anno a studenti con curriculum di studi particolarmente brillante.
Angelica è stata insignita del titolo il 26 ottobre al Palazzo del Quirinale, insieme agli altri quarantanove studenti diplomatisi nel 2021 nel 2020 (anno in cui la cerimonia è stata sospesa per la pandemia), segnalati dagli istituti superiori di provenienza proprio in base all’eccellente percorso scolastico. Il premio “Alfieri del Lavoro” è istituito dal 1961 ed “è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, nominati ogni anno in occasione della Festa della Repubblica, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. La consegna dell’attestato d’onore al Palazzo del Quirinale sta a indicare il pubblico e solenne riconoscimento per i risultati conseguiti nello studio. Con l’attestato d’onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica” si legge nel sito dedicato.
Angelica Quinzi è stata quindi scelta come unica figura per la provincia di Ascoli Piceno fra i migliori allievi proposti dai dirigenti delle scuole di tutta Italia. Per poter essere segnalati sono richiesti la votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della scuola superiore, votazione di almeno 100/100 all’esame di Stato.
Ma, come si diceva, alla base di tutto ciò c’è stata e continua ad esserci una dedizione quasi esclusiva allo studio, inteso però non come semplice nozionismo, ma come dimensione di vita, piacere e interesse volti all’esplorazione del mondo. Non a caso la giovane studentessa di Monteprandone ha scelto, per il suo futuro, il corso di laurea in Scienze Diplomatiche ed Internazionali che ha sede a Trieste ed ha espresso il desiderio di lavorare in futuro al Ministero degli Esteri, con l’aspirazione di potersi occupare delle delicate questioni legate al Medio oriente.
La notizia del prestigiosissimo riconoscimento è stata accolta con evidente gioia da tutta la comunità del Liceo Rosetti che, per voce della Dirigente Scolastica Stefania Marini, ha voluto congratularsi con Angelica Quinzi per le sue spiccate doti e gli encomiabili risultati finora raggiunti che le avevano consentito anche di essere stata selezionata come allieva meritevole per la Scuola Normale Superiore di Pisa. “Il riconoscimento del Capo dello Stato conferma l’alto profilo della studentessa che ha partecipato in modo costruttivo alla vita scolastica. Brillante, dotata di spiccate capacità logiche e di notevole intuizione, rappresenta un orgoglio del Liceo e con grande soddisfazione formulo i più sentiti rallegramenti per il percorso futuro, unitamente ai docenti che l’hanno accompagnata nel percorso liceale”.