IL LICEO ROSETTI OSPITA STUDENTI E DOCENTI DALLA TURCHIA
Il progetto nellâambito del programma Erasmus KA122
Â
Il Liceo Rosetti, nella settimana dal 22 al 26 Maggio 2023, è stato impegnato nellâaccoglienza di studenti e docenti del liceo âIdem Tolunay Fan Lisesiâ di Burden (Turchia), nellâambito del programma Erasmus KA122. Si tratta un programma europeo che prevede uno âjob shadowingâ (letteralmente âlavoro ombraâ) per i docenti ed uno scambio di buone pratiche per gli studenti: in sostanza i diversi attori sono chiamati a conoscere, attraverso un periodo di permanenza allâestero, metodologie di formazione, materiale didattico, strumenti adottati per acquisire competenze e capacitĂ da riportare nel proprio paese e utilizzare a propria volta nella pratica didattica. Sullâimportante attivitĂ , che conferma il respiro internazionale dellâistituto superiore sambenedettese, il report dei ragazzi della classe III M.
DIVERTIRSI CON LA CHIMICA E LA BIOLOGIA
Grande interesse ed entusiasmo da parte degli studenti delle classi terze e quarte che hanno partecipato al progetto di potenziamento offerto dal dipartimento di Scienze Naturali. I settanta ragazzi, divisi in due gruppi, hanno frequentato lâattivitĂ svolta in orario extrascolastico nei mesi di aprile e maggio sotto la guida delle docenti Stefania Buttafoco e Maria Silvia Sebastiani.
100 anni fa nasceva Don Milani...
100 anni fa nasceva Don Milani... uomo colto e illuminato, innovativo nella didattica e nella dimensione pedagogica.
Â
IL PM ANTIMAFIA ELIGIO PAOLINI AL LICEO ROSETTI
Il magistrato ha incontrato gli studenti nel suo Liceo
Â
Eligio Paolini, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze â Direzione Distrettuale Antimafia, membro del CSM, giĂ allievo del Liceo Rosetti, è stato accolto calorosamente venerdĂŹ 12 maggio, presso la propria Aula Magna, nellâincontro sul tema della Cittadinanza responsabile dedicato particolarmente alle classi quarte. La Dirigente Scolastica Stefania Marini ne ha sottolineato i prestigiosi incarichi professionali, tra cui quello recentemente assunto al Consiglio Superiore della Magistratura. Il magistrato è stato ospite dellâappuntamento che gli studenti della classe IV F hanno curato a chiusura di un percorso inserito nellâambito della programmazione di Educazione Civica. Nella nota seguente la sintesi dellâattivitĂ elaborata dai ragazzi.