Bagliori Festival 2022-2023
Premiati tre studenti del Liceo Rosetti
Â
Tra le migliori menti e penne del Novecento non solo italiano, Italo Calvino è stato lâintellettuale su cui tanti ragazzi hanno avuto lâoccasione di riflettere grazie al Bagliori Festival, un progetto letterario, organizzato dallâIstituto dâIstruzione Superiore Leonardo da Vinci di Civitanova Marche che, ormai da dieci anni, affronta in una prospettiva interdisciplinare grandi autori della letteratura e le loro opere. Tra le diverse iniziative il concorso di idee, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, allo scopo di favorire nei ragazzi una lettura attualizzata e personale della produzione calviniana. Prevista la realizzazione di prodotti culturali di vario tipo con articolazione in tre sezioni: arte, scrittura saggistica e scrittura creativa.
GIORNATA MONDIALE DELLâACQUA 2023
Â
Al Liceo Rosetti lâeducazione è green
Non rimane certo disattesa lâAgenda 2030 allo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto dove studenti e docenti hanno ben chiari i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dallâONU, declinati in un ricco programma di attivitĂ ed azioni concrete condotte in sinergia con enti, istituzioni, privati. CosĂŹ il 22 marzo, Giornata mondiale dellâAcqua, non rimane una semplice data ma diventa perno di progetti, legati al programma di Educazione Civica, che vedono il diretto coinvolgimento dei 227 ragazzi delle classi prime.
Matteo Olivieri alle finali nazionali dei Campionati di Fisica
Lo studente del Rosetti primo nelle Marche
Matteo Olivieri, della classe V M del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto, si è classificato al primo posto, a livello regionale, alla gara di secondo livello dei Campionati di fisica (ex Olimpiadi di fisica). Lo studente è stato ammesso alla finale nazionale dopo aver partecipato, il 13 febbraio a Macerata, alla fase regionale cui hanno dato vita numerosi ragazzi provenienti in buona parte dai licei scientifici delle Marche. In quanto vincitore di polo, Matteo Olivieri non ha dovuto neppure aspettare che venisse stilata la graduatoria nazionale che riporta i cento concorrenti complessivi della finale. Questa si svolgerĂ da mercoledĂŹ 12 aprile a sabato 15 aprile 2023 a Senigallia, presso il Liceo Scientifico âMediâ; tra i suoi vincitori saranno scelti i cinque studenti destinati a comporre la squadra italiana alle EuPhO, le Olimpiadi Europee di Fisica.
IL ROSETTI ALLE FINALI DELLE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA
Saranno Matteo Olivieri (V M, capitano), Stefano Sbaffoni (V F), Stefano Merlini (V C), RenĂŠe Viviane Vlad (IV M), Giada Rozzi (IV M, consegnatore), Alessandro DâOrazio (III M), Francesco Michieletto (II M) a rappresentare il Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto alla fase delle finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica che si svolgeranno a Cesenatico i prossimi 5 e 6 maggio.
Lâaccesso alla fase finale della competizione si è concretizzato nella gara svoltasi a Teramo lo scorso venerdĂŹ 3 marzo quando la squadra del Rosetti è riuscita nel suo intento. Un risultato ottimo se si considera che questâanno solo due delle compagini scolastiche marchigiane hanno superato le fasi distrettuali per la selezione nazionale; un traguardo peraltro giĂ raggiunto anche in passate edizioni.