Daniele Mencarelli e la sua "Caccia alla salvezza”
Domenica 30 agosto, alle 21.30, presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, Daniele Mencarelli ha presentato il libro Tutto chiede salvezza, vincitore del Premio Strega Giovani 2020. Tutto chiede salvezza è un libro autobiografico: Daniele ha vent’anni e in seguito ad una violenta esplosione di rabbia per abuso di droga e alcol che ha causato al padre un collasso nervoso, viene sottoposto ad un Tso, cioè il trattamento sanitario obbligatorio. Per sette giorni, uno per ogni capitolo del libro, convive in uno stanzone con cinque uomini con problemi mentali.
Interventi a favore degli studenti con PAI
Si comunica ai genitori interessati che gli interventi a favore degli studenti con PAI (piani di apprendimento individualizzati) avranno inizio, in presenza, il 1 Settembre 2020, come da nota e calendario inviati su bacheca del registro elettronico.
Luca Neroni e la giuria del Premio Strega giovani
L’anno scolastico si chiude con una gran bella soddisfazione per l’alunno Luca Neroni, studente della classe 4A. Come ogni anno il nostro Liceo ha partecipato con una giuria di dieci studenti frequentati la classe quarta alla votazione per l’assegnazione del Premio Strega giovani 2020. Luca ha recensito il romanzo La misura del tempo di Gianrico Carofiglio, finalista del Premio Strega 2020 nonché secondo classificato al Premio Strega giovani, e la sua recensione è stata selezionata fra le prime tre e letta in diretta streaming lo scorso 9 giugno sul canale Rai Cultura. Dopo la lettura del testo, lo scrittore ha espresso il suo stupore per la profondità delle sue considerazioni reputandole “non scontate”.
Luca, ragazzo timido e fin troppo modesto, si è emozionato nel sentire la sua recensione letta di fronte ad un pubblico così autorevole, ma soprattutto è stato orgoglioso di aver portato in alto il nome della scuola al Premio Strega. Luca è un amante della lettura, in modo particolare dei romanzi di genere filosofico, ma ha apprezzato l’opera di Carofiglio perché è anche un grande fan dei legal drama americani, per questo ha trovato avvincente la storia incentrata su di un processo penale. A lui le congratulazioni affettuose della Dirigente, Stefania Marini, della docente di lettere, Valentina Vagnoni, e di tutto il Club dei Lettori nella speranza che questo riconoscimento sia il primo di tanti altri.
Giornata Mondiale degli Oceani
La Giornata Mondiale degli Oceani si celebra l’8 giugno di ogni anno in occasione dell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro ed è dedicata a incoraggiare scelte sostenibili per contrastare i problemi che minacciano la salute degli oceani.
Luca Neroni della classe 4°A ha realizzato un video nel quale ha scelto di non descrivere l’inquinamento, né i danni che incombono sulle acque, ma degli oceani ha proposto l’incanto e la bellezza: le immagini dei giochi delle onde, i colori della natura e la musica (“Feel Something Good”) rimandano ad un’atmosfera serena, a un ambiente pulito e incontaminato, al cuore blu del pianeta, a ciò che vorremmo e per cui ci impegneremo.