Dal Rosetti ai premi internazionali per l’ingegneria meccanica: Il professor Marco Amabili si racconta
“Le mie relazioni con l’Italia sono molto forti e periodicamente torno per gli impegni all’Università di Parma dove seguo, quasi come idea di servizio, alcuni progetti e studenti; tra questi ultimi non mancano quelli che poi mi seguono in Canada per tesi e dottorato”.
Certo non si considera un cervello in fuga il professor Marco Amabili, sambenedettese, ex studente del Liceo Scientifico Rosetti, docente e ricercatore in ingegneria meccanica presso la McGill University di Montreal, dove è giunto e lavora grazie ad un brillantissimo percorso. Dopo la laurea ad Ancona e Bologna, l’ingresso nel mondo della ricerca e la carriera accademica; studioso e autore di numerosissime pubblicazioni, tra cui in particolare due testi per la Cambridge University Press. Per i suoi studi su vibrazioni non lineari, meccanica di strutture a piastra e guscio in materiali tradizionali ed avanzati e biomeccanica dell’aorta umana, è stato chiamato a far parte di numerose accademie internazionali e, inoltre, ha ottenuto nel 2020 due prestigiosi riconoscimenti: la medaglia Worcester Reed Warner da parte dell’American Society of Mechanical Engineers per il suo “contributo eccezionale” alla letteratura ingegneristica ed il premio della Royal Society of Canada, lo scorso 27 novembre.
Rinvio didattica in presenza scuole II grado
Come da ordinanza n. 1 del 5 gennaio 2021 della Regione Marche, si comunica che le attività didattiche del Liceo proseguiranno in DaD al 100% dal 7 al 31 gennaio 2021 nel rispetto dell'orario già adottato fino al 23 Dicembre 2020.
Sono confermate le attività laboratoriali in presenza per gli studenti del Liceo sportivo, come da orari ed organizzazione già noti. Per eventuali specifiche attività didattiche da realizzarsi in presenza, seguiranno ulteriori comunicazioni.
Il dirigente scolastico
Stefania Marini
Start informa che da Giovedì 07 Gennaio 2021 verranno ripristinate le corse scolastiche (s) e saranno conseguentemente sospese le corse feriali non scolastiche (fns). Per consultare gli orari visitare la sezione “servizi” del sito Start spa
SCREENING COVID-19
SCREENING COVID-19
un’iniziativa gratuita e volontaria per individuare, isolare e tracciare il virus
Il Dipartimento di Scienze naturali del Liceo Scientifico “B. Rosetti” dice SÌ
… perché significa dare concretezza al percorso di educazione civica che abbiamo intrapreso;
perché partecipare a questa ricerca dimostra che le conoscenze e le competenze acquisite in ambito scientifico si traducono in comportamenti consapevoli, per noi stessi e per la nostra comunità;
perché è prova di fiducia e di desiderio di essere protagonisti in questa fase di cambiamento, di senso di responsabilità civica e anche di coraggio nell’affrontare la realtà.
Nell’attesa di rivedervi siamo certi che ognuno di voi, ciascuno compatibilmente con il proprio stato, vorrà accogliere il nostro invito ad aderire a questa importante iniziativa sanitaria.
A presto, nel rispetto di tutte le regole.
La docente tutor del Dipartimento di Scienze naturali
Prof.ssa Emanuela Pasqui