LA âLUCEâ DI CHIARA ROMANI
La studentessa della 3B vince il premio letterario nazionale âFilippo Sannaâ
Â
Ă nel segno di un giovane spentosi prematuramente lo spirito del Premio Letterario Nazionale âFilippo Sannaâ che questâanno, per la quinta edizione, ha visto vincitrice la nostra Chiara Romani, studentessa della classe 3B.
Con il suo racconto, dal titolo âLuceâ, ha pienamente coinvolto la giuria, formata da esponenti dellâassociazione âIl sorriso di Filippoâ, giornalisti e scrittori che hanno decretato lâopera di Chiara, con 226 voti, la migliore tra le dieci finaliste.
La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 27 maggio a Rieti, presso la Chiesa di San Domenico; nellâoccasione la giovane liceale ha potuto leggere un passo del suo racconto e ricevere come riconoscimento una scultura inedita, novitĂ per questâanno, dello scultore Fabio Grassi.
PROGETTO SYNAPSES
Lâarte delle emozioni
Ă stato presentato mercoledĂŹ 7 giugno, nei locali al piano terra del nostro istituto, il progetto âSynapsesâ, realizzato nel corso dellâanno scolastico dagli studenti delle classi VA e VF.
Lâinaugurazione si è svolta alla presenza della Dirigente Scolastica Stefania Marini che ha accolto il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo.
Concorso Opera Prima dellâUniversitĂ Cattolica
ARIANNA PIGNOTTI VINCE PER LA SEZIONE RACCONTI
Arianna Pignotti, studentessa del nostro istituto, è la vincitrice del concorso di scrittura (sezione "Racconti") promosso dall'Istituto Toniolo, ente fondatore dell'UniversitĂ Cattolica di Milano. A convincere la giuria del premio nazionale è stato il racconto dal titolo âLâunico fallimento è perdere se stessiâ che ha saputo sviluppare il tema âPunti di (s)vistaâ, illustrato da una citazione di Arthur Conan Doyle: âIl mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende la briga di osservareâ.
Campionati studenteschi di Atletica Leggera
Il Liceo Rosetti domina nelle gare a squadre
I Giochi studenteschi vedono il Liceo Scientifico Rosetti ancora una volta sul podio. Due le vittorie di squadra (nella classifica maschile e femminile) nella fase distrettuali di Atletica Leggera che si è tenuta al campo di via Sgattoni di San Benedetto del Tronto. Lo Scientifico ha superato le squadre del Capriotti e del Fazzini, con vittorie individuali e di squadra ed un vero e proprio dominio nelle gare di corsa con tanti ori in molte gare.Â