23 NOVEMBRE, FIBONACCI DAY
Il Liceo Rosetti apre le porte alla cittĂ
Il Liceo Scientifico Rosetti celebra il Fibonacci Day aprendo i suoi spazi alle scuole del territorio in una giornata che coniuga amore per la matematica e volontĂ di presentare la propria proposta formativa. Lâappuntamento per famiglie, studenti e docenti di altri istituti che vogliano vivere momenti di approfondimento non disgiunto da gioco e sorpresa è fissato per il 23 novembre 2022 a partire dalle ore 15.
Nellâannunciare lâiniziativa lâistituto sambenedettese ricorda che questa è legata alla Giornata dei Licei Matematici, che, secondo quanto proposto dallâUnione Matematici Italiani, viene organizzata ogni anno il 23 novembre e che, da questâanno, è dedicata ai Licei Matematici. La data ha una doppia valenza in quanto si tratta della giornata mondiale dedicata a Fibonacci (Phi Day per via della datazione anglosassone 11-23) e si colloca nel periodo che ciascuna scuola dedica allâOrientamento in ingresso per presentare la propria offerta formativa agli studenti della terza media.
PROGETTO âGLI SCACCHI A SCUOLA-UN GIOCO DI ALTA COMPETENZAâ
PUBBLICATO IN ALBO-ONLINE L'AVVISO PUBBLICO SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA ORDINARIA DI AFFIDAMENTO DIRETTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE DâOPERA OCCASIONALE INTELLETTUALE A PERSONALE ESPERTO ESTERNO PER IL PROGETTO âGLI SCACCHI A SCUOLA-UN GIOCO DI ALTA COMPETENZAâ
LâAPP PER LA GEOMETRIA PRESENTATA A DIDAMATICA
Il Liceo Rosetti a Milano allâevento dellâAICA
Â
Le buone pratiche didattiche del Liceo scientifico âRosettiâ sono state presentate con successo alla 36^ edizione di Didamatica, evento che raccoglie e mette a confronto i contributi di tutti coloro che operano nel mondo della scuola e della formazione sui temi dellâinnovazione digitale. Lâedizione di questâanno, svoltasi a Milano tra 10 ed 11 novembre, è stata dedicata agli effetti della trasformazione digitale nella scuola: cosa è cambiato dal pre-pandemia ad oggi e quali sono le linee di sviluppo delle tecnologie informatiche nella didattica.
Terremoto, scuole chiuse in via precauzionale
In seguito allâepisodio sismico registrato questa mattina, il sindaco Antonio Spazzafumo, in accordo con il Prefetto, ha disposto per la giornata di mercoledĂŹ 9 novembre 2022 la chiusura delle scuole del territorio cittadino in via precauzionale, allo scopo di permettere le opportune verifiche delle strutture da parte dei tecnici del Comune. SeguirĂ ordinanza.